Franz Jagerstatter, un contadino contro Hitler
in “Humanitas”, rivista bimestrale di cultura dell’editrice Morcelliana, n. 5, settembre-ottobre 2003, pp. 879-892
La Rosa Bianca. Persone dallo “spirito duro e dal cuore tenero”
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola, n. 9, 15 gennaio 2004, pp. 26-35
Tedeschi contro Hitler
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola di Brescia, n. 9, 15 gennaio 2004, pp. 28-29
Franz Jagerstatter, a mani nude contro Hitler
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola, n. 9, 15 gennaio 2005, pp. 43-48
Un vescovo contro Hitler: Clemens August von Galen
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola, n. 9, 15 gennaio 2006, pp. 18-23
Von Galen contro l’uccisione di anziani e handicappati
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola, n. 9, 15 gennaio 2006, pp. 22-23
Non dimenticatemi. Uno scienziato nei gulag staliniani. Pavel Florenskij
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola, n. 18/19, giugno-luglio 2006, pp. 33-37
Le Antigoni
in “Nuova Secondaria”, mensile di cultura, orientamenti educativi, problemi didattico-istituzionali per la scuola secondaria superiore, editrice La Scuola, n. 7, 15 marzo 2007, pp. 61-64
Massimiliano, obiettore di coscienza cristiano, rifiutò l’esercito romano
in “Azione Nonviolenta”, rivista mensile fondata da Aldo Capitini, agosto-settembre 2007, pp. 24-25
Non giuro a Hitler. La vicenda di Josef Mayr Nusser Scarica »
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola, n. 9, 15 gennaio 2007, pp. 22-27
Un inno alla vita dall’inferno di Auschwitz: Etty Hillesum
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola, n. 9, 15 gennaio 2008, pp. 14-20
Il cuore pensante della baracca: dal Diario e dai Pensieri di Etty Hillesum
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola, n. 9, 15 gennaio 2008, p. 20
Dietrich Bonhoeffer, dalla parte delle vittime Scarica »
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola, n. 9, 15 gennaio 2008, pp. 13-18
Anna Achmatova, la forza disarmata della poesia contro il terrore staliniano
in “Azione Nonviolenta”, rivista mensile fondata da Aldo Capitini, n. 3, marzo 2008, pp. 12-16
Il Vangelo e la guerra: “Tu non uccidere”. Un ricordo di don Primo Mazzolari a cinquant’anni dalla morte
in “Scuola e Didattica”, rivista quindicinale per i docenti della scuola media inferiore, editrice La Scuola, n. 9, 15 dicembre 2009, pp. 24-28
Primo Mazzolari, un uomo libero
in “Formazione e lavoro”, periodico dell’Enaip-Acli nazionale, 2/2009, pp. 13-26
Da interventista a obiettore. Primo Mazzolari
in “Mosaico di pace”, rivista mensile promossa da Pax Christi e fondata da Tonino Bello, n. 2, febbraio 2009, pp. 36-37
L’arte della nonviolenza. “Tu non uccidere” di Primo Mazzolari
In “Mosaico di pace”, rivista mensile promossa da Pax Christi e fondata da Tonino Bello, n. 3, marzo 2009, pp. 38-39
La risposta di don Primo Mazzolari ai problemi di coscienza di un aviatore
in “Azione Nonviolenta”, rivista mensile fondata da Aldo Capitini, n. 3, marzo 2009, pp. 16-19
“Tu non uccidere” di don Primo Mazzolari, una “Magna Charta” per gli operatori di pace
in “Azione Nonviolenta”, rivista mensile fondata da Aldo Capitini, n. 4, aprile 2009, pp. 20-21
Don Primo Mazzolari ricorda Gandhi alla luce della propria fede cristiana
in “Azione Nonviolenta”, rivista mensile fondata da Aldo Capitini, n. 10, ottobre 2009, pp. 16-17
Primo Mazzolari, maestro e testimone
in “Il Maestro”, mensile dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici (Aimc), n. 4, aprile 2009, pp. 7-8
Primo Mazzolari, un uomo obbediente ma libero
in “L’Autonomia”, quaderno di cultura politica, n. 3-4, Brescia luglio-dicembre 2009, pp. 74-81
La risposta di don Primo Mazzolari ai problemi di coscienza di un aviatore
in “Azione Nonviolenta”, rivista mensile fondata da Aldo Capitini, n. 3, marzo 2009, pp. 16-19
Oscar Romero, la scelta della nonviolenza in una situazione di repressione e di violenza
in “Azione Nonviolenta”, rivista mensile fondata da Aldo Capitini, novembre 2010, pp. 14-17
Oscar Romero, il martirio della pace
in “Acnotizie”, rivista bimestrale dell’Azione Cattolica di Brescia, n. 5-6, settembre-dicembre 2010
Oscar Arnulfo Romero, testimone e martire
in “Città e Dintorni”, periodico bresciano di note e commenti, n. 102, settembre-dicembre 2010, pp. 111-115
I rapporti fra Paolo VI e Oscar Romero
in “Notiziario dell’Istituto Paolo VI”, Concesio (BS), Centro Internazionale di Studi e Documentazione, n. 61, giugno 2011, pp. 31-43.
Edith Stein
in “Scuola e Formazione”, periodico della Cisl Scuola nazionale, n.9-10, settembre-ottobre2014, con rimando ad un ampio articolo pubblicato sul sito www.cislscuola.it nella sezione nella sezione “Cultura e Società”.
Sophie Scholl. La forza delle idee contro il nazismo
in “Scuola e Formazione”, periodico della Cisl Scuola nazionale, n.5-6, maggio-giugno 2014, con rimando ad un ampio articolo pubblicato sul sito www.cislscuola.it nella sezione “Cultura e Società”.
Marianella García Villas. “Soltanto per amore”
in “Dialoghi”, rivista trimestrale dell’Azione Cattolica Italiana, pubblicata in collaborazione con l’Istituto “Vittorio Bachelet” e l’Istituto “Paolo VI”, gennaio-marzo 2014, pp. 101-109.
Marianella García Villas
in “Scuola e Formazione”, periodico della Cisl Scuola nazionale, n.3-4, marzo-aprile 2014, con rimando ad un ampio articolo pubblicato sul sito www.cislscuola.it nella sezione “Cultura e Società”.
Romero e Marianella, avvocati del popolo salvadoregno
in “Aggiornamenti Sociali”, rivista mensile dei gesuiti del Centro San Fedele di Milano,marzo 2015, pp. 229-238
Oscar Arnulfo Romero e Marianella García Villas, martiri per il proprio popolo
saggio pubblicato sul sito www.mosaicodipace.it, marzo 2015
I giusti oggi come ieri in “Città Nuova”, mensile di cultura e attualità del Movimento dei Focolari, 1/2019, pp. 22-24 (Titolo di questo numero della rivista “Dire di no si può”)
Franz Jagerstatter, un contadino contro Hitler, Città Nuova.it, 8 agosto 2023 https://www.cittanuova.it/franz-jagerstatter-un-contadino-hitler/?ms=002&se=004