Aborto, dibattito sempre aperto
«Da Ippocrate ai nostri giorni »
Editrice Città Nuova
Roma 1992
pp. 208
prefazione di Adriano Bausola – rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Dopo una breve ma efficace corsa nel tempo, il libro ricostruisce le vicende e i dibattiti che hanno portato all’attuale legislazione; richiama le iniziative parlamentari e referendarie; illustra importanti prese di posizione e atti legislativi compiuti in Europa e negli Stati Uniti; documenta le accese discussioni sul caso Mangiagalli, sulla pillola RU486, sul “gran rifiuto” del re Baldovino; presenta significative esperienze di amore alla vita.
Il testo è arricchito dai pronunciamenti del mondo cattolico e dalle prese di posizione, contrarie all’aborto, di prestigiose personalità del mondo laico.
Si tratta di un lavoro che toglie il problema dell’aborto dalla sterile contrapposizione laici-cattolici per porlo all’interno della problematica relativa al tema dei diritti umani.