- Aborto, dibattito sempre aperto
Città Nuova, Roma 1992 (seconda edizione settembre 1992), prefazione di Adriano Bausola, rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
- Bambini e ragazzi nel mondo. I diritti affermati, i diritti negati
Libreria Editrice Vaticana, Roma 2000, prefazione di Piergiorgio Liverani, ex direttore di “Avvenire”
- Le carte dei diritti
La Scuola, Brescia 2003
- Testimoni della coscienza. Da Socrate ai nostri giorni
Editrice Ave, Roma 2005 (seconda ristampa 2010), premio Capri San Michele 2006 sezione Giovani, prefazione di Franco Cardini, Università di Firenze
- Voci di pace e di libertà. Nel secolo delle guerre e dei genocidiAve, Roma 2007, prefazione di Paolo Giuntella, giornalista Rai, quirinalista del TGUno
- Primo Mazzolari. Un uomo libero
Ave, Roma 2009 (prima ristampa 2010), con postfazione di mons. Loris Francesco Capovilla, segretario di Giovanni XXIII
- Don Primo Mazzolari, Brescia e i bresciani
A cinquant’anni dalla morte del parroco di Bozzolo una ricostruzione dei suoi rapporti con Brescia e provincia
editrice Opera Diocesana di san Francesco di Sales, Brescia 2009, pp. 94, introduzione di mons. Luciano Monari, vescovo di Brescia
- Sui sentieri della profezia. I rapporti fra Giovanni Battista Montini-Paolo VI e Primo Mazzolari
Messaggero, Padova 2010, con prefazione di Bruno Bignami, presidente della “Fondazione Mazzolari” di Bozzolo (MN), e postfazione di Antonio Lanzoni, vice-postulatore della causa di beatificazione di Paolo VI
- Marianella García Villas – Abogada de los pobres y defensora de los oprimidos
UCAS EDITORES, San Salvador 2017 - Primo Mazzolari. In cammino sulle strade degli uomini. Scritti e discorsi in terra bresciana
Ave, Roma istampa 2019, prefazione di Paolo Corsini, parlamentare, già sindaco di Brescia per due mandati - Oscar Romero. “Ho udito il grido del mio popolo”
Ave, Roma ristampa 2019, prefazione di Maurizio Chierici, giornalista, già inviato del “Corriere della Sera” in America latina - Marianella García Villas. “Avvocata dei poveri, difensore degli oppressi, voce dei perseguitati e degli scomparsi”
Ave, ristampa gennaio 2020 - Pierluigi Murgioni. “Dalla mia cella posso vedere il mare”
Ave, Roma ristampa 2020, prefazione di Domenico Sigalini, vescovo di Palestrina - Teresio Olivelli, ribelle per amore
Edizione Ave, Roma nuova ristampa gennaio 2020 - Don Pierino Ferrari. “Vestito di terra, fasciato di cielo”,
Editrice Ave, Roma aprile 2020, con prefazione di Giacomo Canobbio e postfazione di Angelo Onger.
Contributi in libri di altri Autori o di Autori vari
- I primi cristiani, la guerra, il servizio militare
in Autori Vari, Comunità cristiane per una cultura di pace, Queriniana, Brescia 1983 (Il libro contiene contributi anche di Luigi Bettazzi, Helder Camara, Bruno Maggioni)
- Capacità di discernimento e etica della responsabilità
in Giampiero Girardi ( cura di), Franz Jagerstätter, il contadino contro Hitler, editrice Berti, Piacenza 2007 (Questo libretto contiene contributi anche di Diego Cipriani, Francesco Comina, Filippo Perrini, Enrico Peyretti, Mauro Stabellini, Sergio Tanzarella, Alberto Trevisan, Mao Valpiana)
- Testimoni di pace e di libertà nella notte dei totalitarismi
Postfazione a L. Francesco Ruffato, Il Valerio. Storia e avventura di un giovane IMI, Messaggero, Padova 2010, pp. 70-73
- Primo Mazzolari. Obbediente ma libero
in Autori Vari, Peace in pieces. Percorsi di nonviolenza, a cura di Pax Christi Italia in collaborazione con il Servizio di Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana, Roma 2011